Contenuto principale

Messaggio di avviso

La Giunta Esecutiva è l'organo collegiale che collabora con il Presidente nella gestione amministrativa della Comunità Montana e svolge attività propositiva e di impulso nei confronti dell'Assemblea. E' composto dal Presidente e da un numero di Assessori da quattro a sei.

La Giunta Esecutiva è nominata dal Presidente il quale, subito dopo la sua elezione, comunica all'Assemblea l'elenco degli Assessori, che verranno nominati con suo formale provvedimento; tra di essi il Presidente sceglie un Vice - Presidente che lo coadiuva e lo sostituisce in caso di assenza.


Alla Giunta Esecutiva compete l'adozione di tutti gli atti di amministrazione a contenuto generale o ad elevata discrezionalità, nonché di tutti gli atti che per loro natura debbono essere adottati da organi collegiali e non rientrano nella competenza esclusiva dell'Assemblea, del Presidente, del segretario, dei dirigenti e dei responsabili di area/servizio.


La Giunta Esecutiva svolge le funzioni di propria competenza con provvedimenti deliberativi generali con i quali indica lo scopo e gli obiettivi perseguiti, i mezzi idonei e i criteri generali cui dovranno attenersi i dirigenti e i responsabili di area/servizio nell'esercizio delle proprie competenze gestionali ed esecutive loro attribuite dalla legge e dallo Statuto.


La Giunta Esecutiva si riunisce di norma in seduta ordinaria ogni quindici giorni; può riunirsi inoltre su convocazione del Presidente.


La Giunta Esecutiva è presieduta dal Presidente o, in sua assenza, dal Vice- Presidente, è validamente costituito quando siano presenti almeno la maggioranza dei suoi membri e delibera a maggioranza dei presenti.

Le riunioni della Giunta Esecutiva non sono pubbliche.

Antonio Rusconi, Presidente della Comunità Montana, con Decreto n° 7 del 15 aprile 2025, ha assegnato agli Assessori presenti in Giunta Esecutiva specifici compiti e funzioni, così evidenziati:

  • Pigazzini Luca (Vice Presidente) – Bilancio e Personale
  • Fasoli Riccardo - Patrimonio e Turismo
  • Bussola Giovanni Bruno - Antincendio Boschivo, Protezione Civile e Agricoltura
  • Sesana Antonella - Territorio e Lavori Pubblici

Il Presidente conserva la competenza per i seguenti settori:

  • Cultura, Comunicazione, Servizi sociali, Piani Resinelli e San Tomaso.

In data 03.06.2025, il Presidente della Comunità Montana Antonio Rusconi ha  firmato un DECRETO DI DELEGA PER COLLABORAZIONE IN MATERIA DI SERVIZI SOCIALI, individuando  un consigliere esterno alla Giunta (il Sindaco di Valgreghentino, Matteo Colombo), quale collaboratore in riferimento alla materia dei Servizi Sociali.

La finalità del Decreto è quella di avviare una collaborazione col Presidente, nell'esame e nello studio di argomenti e problemi specifici, formulando al medesimo proposte e soluzioni, con una funzione esclusivamente propositiva e di consulenza, escludendo nel contempo assunzioni di atti a rilevanza esterna.